____ Le ricette di Pasqualetti Viticoltori ____

Arista
1kg Arista
Sale pepe rosmarino 2 foglie di salvia aglio e altre erbe aromatiche a piacere
Fare in battuto con rosmarino aglio salvia e erbe aromatiche a piacere aggiungere sale e pepe e condire la carne con questo preparato.
Cuocere 50 minuti in un tegame con olio evo.
Dopo pochi minuti di cottura aggiungete un bicchiere di vino bianco e lasciate sfumare e continuare la cottura.
Sale pepe rosmarino 2 foglie di salvia aglio e altre erbe aromatiche a piacere
Fare in battuto con rosmarino aglio salvia e erbe aromatiche a piacere aggiungere sale e pepe e condire la carne con questo preparato.
Cuocere 50 minuti in un tegame con olio evo.
Dopo pochi minuti di cottura aggiungete un bicchiere di vino bianco e lasciate sfumare e continuare la cottura.

Risotto sull'ortica
Ingredienti per 4 persone
Riso gr. 400
Ortica gr. 200
Mezza cipolla
Burro gr. 50
parmigiano grattato
olio d'oliva
Sale e pepe
In una pantola fate rosolare, in 4 cucchiai d'olio la cipolla tritata fine.
Appena appassisce unite le foglie d'ortica lavate e tagliate grossolanamente.
Cuocete qualche minuto poi unite il riso.
Sala pepate e tirate su il risotto con acqua bollente o brodo. In ultimo unite il burro e servitelo con parmigiano.
Usate le foglie superiori dell'ortica che sono più piccole e tenere.
Si raccolgono in estate proteggendo le mani con i guanti.
Riso gr. 400
Ortica gr. 200
Mezza cipolla
Burro gr. 50
parmigiano grattato
olio d'oliva
Sale e pepe
In una pantola fate rosolare, in 4 cucchiai d'olio la cipolla tritata fine.
Appena appassisce unite le foglie d'ortica lavate e tagliate grossolanamente.
Cuocete qualche minuto poi unite il riso.
Sala pepate e tirate su il risotto con acqua bollente o brodo. In ultimo unite il burro e servitelo con parmigiano.
Usate le foglie superiori dell'ortica che sono più piccole e tenere.
Si raccolgono in estate proteggendo le mani con i guanti.

Trippa
Dosi per 5 pe rsone:
1 kg di trippa
1 cucchiaio di concentrato di p omodoro
1 cipolla
1 carota
1 costola di sedano sale e pepe
1 noce di burro
1 spolverata di parmigiano
Lessare la trippa in acqua salata con le verdure. A cottura ultimata,far la raffreddare in un vassoio e dopo tagliare a striscioline. Lasciare il brodo nella pentola,farlo raffreddare, togliere il grasso in superficie. In un tegame soffriggere il battuto di sedano, carote e cipolla. Quando questo comincia a imbiondire farvi rosolare a trippa. Salare, pepare, aggiungere la conserva e mescolare mettendo un po'di brodo di cottura della trippa. Far ritirare e servire con una noce di bttrro e il parmigiano.
1 kg di trippa
1 cucchiaio di concentrato di p omodoro
1 cipolla
1 carota
1 costola di sedano sale e pepe
1 noce di burro
1 spolverata di parmigiano
Lessare la trippa in acqua salata con le verdure. A cottura ultimata,far la raffreddare in un vassoio e dopo tagliare a striscioline. Lasciare il brodo nella pentola,farlo raffreddare, togliere il grasso in superficie. In un tegame soffriggere il battuto di sedano, carote e cipolla. Quando questo comincia a imbiondire farvi rosolare a trippa. Salare, pepare, aggiungere la conserva e mescolare mettendo un po'di brodo di cottura della trippa. Far ritirare e servire con una noce di bttrro e il parmigiano.

Bastoncelli Pecciolesi
12 uova, Kg 1. zucchero, 200 g zucchero a velo vanigliato
250g risolto, 80g analisi, 1 bicchiere olio di oliva
Farina quanto basta
250g risolto, 80g analisi, 1 bicchiere olio di oliva
Farina quanto basta